Notícias

Imprensa italiana noticia as manifestações que estão acontecendo em várias cidades brasileiras

As manifestações que estão ocorrendo em diversas cidades do Brasil, estão sendo noticiadas em destaque pela imprensa italiana.

O jornal "La Stampa" noticiou o seguinte: "Queste voci della strada devono essere ascoltate": lo ha detto la presidente brasiliana Dilma Rousseff all'indomani delle imponenti manifestazioni che ieri hanno visto scendere in piazza più di 250.000 persone in tutto il Paese. "Il mio governo dà ascolto a queste voci a favore del cambiamento", ha dichiarato ancora Rousseff in un discorso al Palazzo presidenziale a Brasilia.

Decine di migliaia di brasiliani hanno manifestato a San Paolo e nelle altre grandi città del Paese per protestare contro l'aumento dei prezzi dei trasporti pubblici e contro i miliardi di dollari spesi per i Mondiali di calcio del 2014. Centinaia di manifestanti sono anche riusciti a montare sul tetto del Parlamento a Brasilia.

Si stima siano state oltre 200.000 le persone scese in piazza a San Paolo, Brasilia, Rio de Janeiro, Belo Horizonte, Fortaleza, El Salvador e altre città del paese. Complessivamente la protesta è stata pacifica, ad eccezione di alcuni scontri a Rio con la polizia. Atti di vandalismo sono stati denunciati a Rio e Porto Alegre.

La polizia ha usato gas lacrimogeni, spray al pepe e proiettili di gomma per disperdere piccoli gruppi di giovani con il volto coperto impegnati in azioni vandaliche vicine alla sede parlamentare di Rio. Cinque agenti sono rimasti feriti e un veicolo è stato dato alle fiamme.

La protesta è iniziata la scorsa settimana, innescata dall'aumento del prezzo del biglietto dell'autobus a San Paolo, prima di prendere di mira anche la spesa, 15 miliardi di dollari, per l'organizzazione dei Mondiali del prossimo anno; una cifra enorme in un Paese in cui persistono forti disuguaglianze sociali e i servizi sociali sono carenti".

Já o jornal "Corriere Della Sera" deu o seguinte destaque: "Ondata di proteste e  manifestazioni a San Paolo, e in altre città del Brasile, contro l'aumento dei prezzi dei trasporti pubblici contro i miliardi di dollari spesi per i Mondiali di calcio del 2014. I manifestanti sono anche riusciti a montare sul tetto del Parlamento a Brasilia, alcune finestre sono state rotte, ma la polizia non è intervenuta con la forzza. Sono scese in piazza in undici città oltre 200.000 persone, ma nel complesso la manifestazione è stata pacifica, ad eccezione di Rio, dove a causa di alcuni scontri, almeno 20 agenti e 10 manifestanti sono rimasti feriti".

 

Mostrar mais

Artigos relacionados

Botão Voltar ao topo

Adblock detectado

Por favor, considere apoiar-nos, desativando o seu bloqueador de anúncios