Notícias

25 APRILE: Festa della Liberazione, celebrazioni in tutta Italia

Un 25 aprile di celebrazioni per la Festa della Liberazione ma anche di viaggi e vacanze. La primavera finalmente esplosa con temperature miti, invita a viaggiare. E molti hanno colto al volo l'occasione, come testimoniano le file di viaggiatori in aeroporti e stazioni, il traffico in aumento, l'impennata di prenotazioni.

LE CELEBRAZIONI A ROMA E MILANO – Il clou delle celebrazioni per ricordare il 68° anniversario della Liberazione dall'occupazione nazi-fascista avrà luogo a Roma, dove sono previsti cortei e manifestazioni, a cominciare dal ricordo dell'eccidio delle Fosse Ardeatine alla presenza del capo dello Stato, e a Milano, dove invece l'Anpi ha organizzato una manifestazione in corso Venezia.

IL COFANETTO A TORINO – Si intitola «Per conoscere la storia» il cofanetto presentato dal Comune di Torino, alla vigilia del 25 aprile: contiene tre volumi, un dvd e un cd. Si tratta del libro di Umberto Massola «Marzo 1943», del romanzo di Italo Calvino «Il sentiero dei nidi di ragno» e della «Storia della Resistenza» di Santo Peli.

TRIESTE – A Trieste la principale cerimonia avrà luogo alla Risiera di San Sabba, nel corso della quale saranno deposte corone d'alloro e saranno celebrati i riti religiosi cattolico, ebraico, evangelico, serbo-ortodosso e greco-ortodosso. Sarà data quindi lettura di un brano in lingua slovena (con traduzione in italiano) della testimonianza di Iolanda Marchesic, ex deportata ad Auschwitz e a Hirtenberg (Mauthausen).

LA FESTA DEL PATRONO – A Venezia si celebra anche San Marco, patrono cittadino, con il simbolico dono, come pegno d'amore, di un bocciolo di rosa (bocolo) da parte degli uomini alle proprie innamora.

La prevista giornata di sole – dopo il black out di Pasqua causa maltempo – sarà probabilmente caratterizzata anche dalla corsa alle spiagge con l'apertura dei primi ombrelloni o verso le sponde del Lago di Garda, dove la stagione è partita in sordina. Per gli amanti delle città d'arte, chiamate a fare i conti con una stagione che tarda a decollare, molti gli appuntamenti di carattere culturale, con mostre di rilievo un pò ovunque. In montagna si scia ancora grazie ad un innevamento naturale eccezionale che permetterà di tenere aperta la stagione fino al primo maggio. Nella sola Cortina, sul Faloria, sono aperti tre impianti con almeno otto chilometri di piste agibili. Secondo l'Arpav, Agenzia regionale per l'ambiente del Veneto, il 25 aprile sarà soleggiato tutto il giorno con le temperature, dalle minime alle massime, in aumento sia in pianura che in montagna.

Per il presidente della Fiavet Lazio, la Federazione delle associazioni e imprese viaggi e turismo, Andrea Costanzo, le previsioni sono rosee: «Nonostante lo scenario di recessione, a pochi giorni dal ponte del 25 aprile e del 1 maggio qualcosa si sta muovendo. Ormai la tendenza, vista anche la necessità di risparmiare, è quella di prenotare sempre più all'ultimo secondo. Certamente siamo sempre sotto il venduto dello scorso anno, sia in termini di viaggiatori che di fatturato».

Mostrar mais

Artigos relacionados

Botão Voltar ao topo

Adblock detectado

Por favor, considere apoiar-nos, desativando o seu bloqueador de anúncios